border="0"

       
CHI SIAMO
            
PROBLEMI D'ACCESSO?
            
SALVASTUDENTI
            
MATRICOLE
     
GALLERIA
      
INFO UTILI UNIVERSITà
        
FACEBOOK
 

Nuova Discussione
Rispondi
 
Pagina precedente | 1 2 | Pagina successiva
Stampa | Notifica email    
Autore

Trovati in chiesa i resti di Elisa Claps

Ultimo Aggiornamento: 27/03/2010 10:40
Email Scheda Utente
Post: 4.714
Post: 4.714
Utente Master
OFFLINE
17/03/2010 19:19
 
Quota

Cronaca condividi .
Il corpo trovato in un sottotetto della Ss. Trinità è della 16enne svanita nel nulla nel '93
Convocato il fratello Gildo per riconoscere alcuni oggetti. Poi la conferma del questore
Trovati in chiesa i resti di Elisa Claps
Svolta nel giallo che sconvolse Potenza
Ma la conferma arriverà solo con la prova del Dna



Elisa Claps, la ragazza scomparsa nel '93
POTENZA - Sono di Elisa Claps i resti umani trovati nel sottotetto della chiesa della santissima Trinità, nel centro storico di Potenza. Svolta nel mistero che risale all'ormai lontano 1993: la giovane che all'epoca aveva 16 anni uscì di casa una domenica come tante e svanì nel nulla. Bisogna aspettare la conferma del Dna, ma la madre Filomena e il fratello Gildo hanno riconosciuto nelle foto gli indumenti, un orologio, una catenina, un paio di sandali e un paio di occhiali trovati insieme al cadavere: sono quelli che la ragazza indossava al momento della scomparsa. Ai periti toccherà invece il compito di cercare di scoprire le cause della morte.

La notizia ha messo in agitazione tutta la città. Sul posto è arrivato anche il fratello della giovane, Gildo Claps. La messa serale è stata annullata. Davanti alla chiesa, sulla centrale via Pretoria, si sono radunate decine di persone, numerosi cronisti, fotografi e cameramen. Dopo il riscontro il fratello è uscito visibilmente sconvolto. Poi è arrivata la conferma del questore Romolo Panico: i resti sono di Elisa Claps.

E' stato trovato "un corpo in avanzato stato di decomposizione", in condizioni molto, molto precarie, ha detto il questore, spiegando che nulla sarà toccato perché domattina la polizia scientifica continuerà a fare accertamenti. Ma, ha precisato, "sarà solo l'esame del Dna a sciogliere ogni dubbio sul riconoscimento. Non possiamo ancora dire con certezza a chi attribuire i resti trovati oggi".

Il corpo era stato murato nel sottotetto della chiesa. Il particolare non è di poco conto se si considera che l'edificio fu oggetto di approfondite perquisizioni dopo la scomparsa. I resti sono stati scoperti da alcuni operai che stavano facendo degli interventi di manutenzione per alcune infiltrazioni di acqua. Stavano lavorando in una zona normalmente non accessibile e dopo il ritrovamento hanno avvisato le forze dell'ordine.

Dal giorno della scomparsa di Elisa non si è saputo più nulla. Varie volte gli investigatori hanno fatto ricerche e sopralluoghi in varie zone della città (un cantiere delle scale mobili, alcune zone di campagna e di periferia). La chiesa della Trinità è l'ultimo posto dove la studentessa fu vista, quella mattina del settembre 1993, da un testimone, Danilo Restivo, che poi fu coinvolto nell'inchiesta come indiziato. Restivo successivamente si è trasferito in Inghilterra, dove è rimasto coinvolto in un'altra inchiesta per la morte di una donna, la sarta Heather Barnett, che abitava nei pressi della sua casa.

Gildo Claps in tutti questi anni si è battuto in prima linea insieme alla madre Filomena per ottenere giustizia, con continui appelli alle istituzioni e alle forze dell'ordine a non interrompere mai le indagini. Anche l'amministrazione comunale ha tenuto sempre vivo il ricordo di Elisa con manifesti pubblici a ogni anniversario della scomparsa e con delle manifestazioni. Fra i cittadini si fa largo un interrogativo: come sia stato possibile che per tutto questo tempo un corpo sia stato presente nella chiesa, senza che nessuno se ne sia accorto.
(17 marzo 2010) Tutti gli articoli di Cronaca
xxx Meglio essere vittima che complice.xxx
http://www.studibiblici.it/conferenze.html

Schiavo di nessuno,Servo di tutti.
http://www.studibiblici.it/videoomelieindiretta.html
Email Scheda Utente
Post: 9.243
Post: 9.144
Utente Master
OFFLINE
17/03/2010 20:51
 
Quota

Terrificante.

Sono davvero sconvolta.





. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Di fronte a questo brulichio di artisti e di bambini, di gente in vario modo allegra, chiedo che festa si stia celebrando. “Nessuna, qui da noi ogni giorno si festeggia la vita.”

Silvano Agosti – Lettere dalla Kirghisia
Email Scheda Utente
Post: 573
Post: 573
Utente Senior
OFFLINE
17/03/2010 21:34
 
Quota

Mi ricordo che a "Chi l'ha visto?" si avanzavano non pochi sospetti su Danilo Restivo l'ultimo ad averla incontrata in chiesa e indagato all'epoca della sparizione.
Dopo il suo trasferimento in Inghilterra è stato indagato anche per l'omcidio di un'altra donna, sua vicina......Se i resti sono veramente della Claps chissà se si riusciranno ad accertare sue- eventuali- responsabilità........
Cmq anche a me la notizia ha fatto accapponare la pelle....povera ragazza.
[Modificato da nekonika 17/03/2010 21:36]
Email Scheda Utente
Post: 22.189
Post: 7.624
Utente Master
OFFLINE
17/03/2010 21:42
 
Quota

ma come cazzo ha fatto a murarla?


I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac Man avesse influenzato la nostra generazione ora staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva."
(Kristian Wilson, Nintendo Inc., 1989)

Pochi anni dopo nacquero le feste rave, la musica techno e l'ecstasy...
Email Scheda Utente
Post: 9.251
Post: 9.152
Utente Master
OFFLINE
17/03/2010 21:45
 
Quota

Quel che è peggio: come ha fatto a murarla in una chiesa?

Per anni si è detto che fosse stata murata nelle scale mobili (che collegano tutta Potenza) e certo ritrovarla lì dentro sarebbe stato impossibile.





. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Di fronte a questo brulichio di artisti e di bambini, di gente in vario modo allegra, chiedo che festa si stia celebrando. “Nessuna, qui da noi ogni giorno si festeggia la vita.”

Silvano Agosti – Lettere dalla Kirghisia
Email Scheda Utente
Post: 34.050
Post: 11.633
Utente Gold
ONLINE
17/03/2010 21:49
 
Quota

la pazzia umana è infinita...
Email Scheda Utente
Post: 25.136
Post: 16.257
Utente Gold
Amministratore
OFFLINE
18/03/2010 02:33
 
Quota

Bisogna vedere chi poteva avere tanta libertà di muoversi ed operare all'interno della chiesa...
Non penso proprio sia verosimile che chiunque possa entrare, con mattoni, calce, e mettersi a murare un cadavere senza che nessuno, al momento o il giorno dopo, dica: oibò, e che è qua?? [SM=x43666]
Trovato il cadavere, è finita anche per l'assassino...
Email Scheda Utente
Post: 34.055
Post: 11.635
Utente Gold
ONLINE
18/03/2010 06:59
 
Quota

certo,Pier,non saranno tutti Ris e Distretto di polizia,ma gli inquirenti reali sanno ancora fare questo...
Email Scheda Utente
Post: 22.880
Post: 22.284
Utente Gold
OFFLINE
18/03/2010 09:09
 
Quota

Re:
Paperino!, 18/03/2010 2.33:

Bisogna vedere chi poteva avere tanta libertà di muoversi ed operare all'interno della chiesa...
Non penso proprio sia verosimile che chiunque possa entrare, con mattoni, calce, e mettersi a murare un cadavere senza che nessuno, al momento o il giorno dopo, dica: oibò, e che è qua?? [SM=x43666]
Trovato il cadavere, è finita anche per l'assassino...




ma basta che pensi ai due bambini di gravina,che li hanno cercati in lungo e in largo,per mezza italia,e stavano in un pozzo vicino casa loro dove nessuno ha pensato di guardare....










♫....cloudless everyday you fall upon my waking eyes inviting and inciting me to rise..and through the window in the wall come streaming in on sunlight wings a million bright ambassadors of morning...♫
Email Scheda Utente
Post: 6.975
Post: 6.970
Utente Master
OFFLINE
18/03/2010 09:51
 
Quota

Re: Re:
Adri84, 18/03/2010 9.09:




ma basta che pensi ai due bambini di gravina,che li hanno cercati in lungo e in largo,per mezza italia,e stavano in un pozzo vicino casa loro dove nessuno ha pensato di guardare....




Adriu ma nn stiamo parlando di una chiesa abbandonata in un luogo isolato...questa chiesa è al centro di Potenza, ed è sempre stata "funzionante" [SM=x43624]




----------------------------------------------------------------------------
...perchè col tempo cambia tutto, lo sai, e cambiamo anche noi...
Email Scheda Utente
Post: 22.883
Post: 22.287
Utente Gold
OFFLINE
18/03/2010 10:06
 
Quota

Re: Re: Re:
°Paranoid Android°, 18/03/2010 9.51:




Adriu ma nn stiamo parlando di una chiesa abbandonata in un luogo isolato...questa chiesa è al centro di Potenza, ed è sempre stata "funzionante" [SM=x43624]




no vabbè mi ero appena svegliata [SM=x43636] scusate,e ho fatto un'associazione mentale strana,volevo dire che come nel caso dei bambini di gravina nessuno ha pensato di andare a cercare in un luogo abbastanza ovvio,e quindi le indagini non sono state accurate,potevano benissimo non essere state accurate manco in questo caso

meglio che torno a dormire










♫....cloudless everyday you fall upon my waking eyes inviting and inciting me to rise..and through the window in the wall come streaming in on sunlight wings a million bright ambassadors of morning...♫
Email Scheda Utente
Post: 129
Post: 129
Utente Junior
OFFLINE
18/03/2010 10:17
 
Quota

si parla di uomini politici implicati in questa triste storia, addirittura sembra essere coinvolto il parroco di allora, ormai passato a "miglior vita".

la chiesa è stata più volte ispezionata in "lungo e il largo", ma mai nessuno si è accorto di nulla... allora mi chiedo: "può essere che il corpo di elisa si stato "messo lì" da poco?" è possibile che neanche i ris, giunti a potenza qualche hanno fa non si siano accorti di nulla?

c'è un aspetto positivo, almeno ora la famiglia sa che elisa riposta in pace...
Email Scheda Utente
Post: 9.263
Post: 9.164
Utente Master
OFFLINE
18/03/2010 11:42
 
Quota

Stamani a buongiorno regione hanno detto che è stata praticamente "costruita" una porta ad hoc per compiere questo nobile, ma che dico, nobilissimo gesto.

Pare anche che il parroco dell'epoca, dopo la scomparsa della ragazza chiuse la chiesa per 3 giorni e andò a Fiuggi per un trattamento termale! [SM=x43613]

...la famiglia dell'indagato è una famiglia ricca e importante, quindi sicuramente avranno trovato i mezzi e gli uomini per fare tutto al meglio.

PS: Adri, il caso sarà seguito dagli stessi consulenti tecnici che hanno seguito quello dei bambini di Gravina.





. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Di fronte a questo brulichio di artisti e di bambini, di gente in vario modo allegra, chiedo che festa si stia celebrando. “Nessuna, qui da noi ogni giorno si festeggia la vita.”

Silvano Agosti – Lettere dalla Kirghisia
Email Scheda Utente
Post: 4.719
Post: 4.719
Utente Master
OFFLINE
18/03/2010 17:01
 
Quota

io spero solo ke quando l'ha(o l'hanno) murata fosse già morta...
xxx Meglio essere vittima che complice.xxx
http://www.studibiblici.it/conferenze.html

Schiavo di nessuno,Servo di tutti.
http://www.studibiblici.it/videoomelieindiretta.html
Email Scheda Utente
Post: 889
Post: 889
Utente Senior
OFFLINE
18/03/2010 18:17
 
Quota

Non ho parole... comunque e' veramente strano che qualcuno sia riuscito a murarla in una chiesa senza destare sospetti... a meno che quel qualcuno non conoscesse alla perfezione quella chiesa e i suoi orari...
Email Scheda Utente
Post: 5.013
Post: 5.013
Utente Master
OFFLINE
26/03/2010 11:11
 
Quota

Due donne delle pulizie scoprirono il cadavere della ragazza uccisa il 12 settembre del 1993
E lo riferirono subito a don Ambrogio. Misteriosi i motivi del silenzio della chiesa potentina
Caso Claps, il corpo trovato mesi fa
Ma il parroco e il vescovo hanno taciuto
di NATALIA ANDREANI

ROMA - Il parroco, il vescovo, due donne delle pulizie e un segreto che non può rimanere più tale, che deve cedere sotto il peso del tempo. Sembrano non finire mai i misteri legati al delitto di Elisa Claps, la studentessa scomparsa a Potenza il 12 settembre del 1993 e ritrovata morta, ufficialmente due settimane fa, nel sottotetto della chiesa della Santissima Trinità. Ufficialmente, già.

Perché gli investigatori impegnati sul caso hanno raggiunto la certezza che più di una persona, in città, sapesse da tempo dove fossero nascosti i resti, ormai quasi mummificati del corpo di Elisa. Persone che sapevano, ma che hanno continuato a tacere fino al 17 marzo scorso, giorno in cui gli operai di una ditta chiamata dalla curia a riparare un'infiltrazione di acqua nel tetto della canonica, hanno fatto il macabro ritrovamento.

Sapeva da gennaio don Ambroise Atakpa, per tutti don Ambrogio, il parroco della Trinità, che nei giorni scorsi è stato a lungo interrogato in questura assieme a don Vagno, suo giovane vice. I due sacerdoti sono stati ascoltati per diverse ore - tanto da uscirne 'scossi' - proprio per chiarire le numerose contraddizioni emerse dalle indagini sul ritrovamento del corpo di Emanuela. E con il questore ha avuto un lungo colloquio anche il vescovo metropolita di Potenza, monsignor Agostino Superbo. Il prelato avrebbe dato conferme importanti sulla tempistica della vicenda. E a questo punto si torna a don Ambrogio che sapeva da tre mesi, ma che ha taciuto e non ha informato la polizia.

Sui motivi di questo silenzio, e su cosa sia accaduto nel frattempo, stanno indagando gli inquirenti della procura generale di Salerno, dove l'inchiesta è stata avocata per consentire il compimento di nuovi atti (tra i quali l'autopsia necessaria per procedere per omicidio ed evitare la prescrizione).

Appena l'altro ieri nel capoluogo potentino si mormorava di una soffiata arrivata nel segreto del confessionale. Una voce. Come quella secondo la quale sarebbe don Mimì, il vecchio parroco deceduto nel 2008, l'uomo che si è portato nella tomba il segreto più pesante. Comunque sia andata da tre mesi le autorità ecclesiali - a che livello lo diranno le indagini - sapevano. Sapevano e non hanno informato gli inquirenti.

La prova dell'ennesimo atto di omertà attorno alla morte di Elisa Claps, sta nelle dichiarazioni rese a verbale da due testimoni chiave degli ultimi eventi. Si tratta di due donne chiamate a fare le pulizie nella soffitta della canonica.

Sono loro a gennaio che trovano i resti di Elisa nel sotto tetto. E sono loro che trafelate corrono ad avvisare il parroco. Poi su tutto cala il velo del silenzio. Un velo che si squarcia quando le due testimoni si trovano davanti agli investigatori.

Le prossime settimane saranno dunque decisive per arrivare ad una svolta attesa da 17 anni. Diciassette anni di errori e di omissioni, talvolta più che sospette, che hanno reso impossibile la caccia all'assassino. E che adesso la magistratura non intende ripetere. Tra una ventina di giorni arriveranno i primi esiti dell'autopsia compiuta martedì, all'Istituto di medicina legale di Bari, alla presenza dei consulenti di parte. Si saprà così se Elisa ha lottato, portandosi dietro il Dna del suo assassino. E si saprà se è confermata l'ipotesi di una violenza sessuale suggerita da quei blu jeans ritrovati sbottonati indosso alla vittima.

Ma se per chiarire le cause della morte bisogna ancora attendere, gli esperti della òricerca tracceò della polizia scientifica avrebbero già raccolto importanti indizi sulla scena del delitto. Scena che risulterebbe essere stata manomessa o quantomeno modificata nel tempo. Qualcuno, ad esempio, avrebbe rimosso le tegole che coprivano il corpo di Elisa, e che a lungo l'hanno protetto, in un momento precedente al ritrovamento. Elisa, poi, sarebbe stata uccisa altrove e il suo corpo trascinato fino al luogo rimasto sino ad oggi la sua tomba.
xxx Meglio essere vittima che complice.xxx
http://www.studibiblici.it/conferenze.html

Schiavo di nessuno,Servo di tutti.
http://www.studibiblici.it/videoomelieindiretta.html
Email Scheda Utente
Post: 12.159
Post: 10.151
Utente Gold
OFFLINE
26/03/2010 11:15
 
Quota

Mmmm....puzza di bruciato...



For you I was a flame....love, is a losing game....


Quando stai per mollare, fermati un attimo a pensare al motivo per il quale hai resistito fino ad ora ... Pensa alla meta, non a quanto sia lungo il tragitto. Rimboccati le maniche e non aver paura della fatica. Guardati allo specchio e riconosci quel sognatore che ti sta di fronte. Lotta e combatti. E quando ciò che desideri sarà tuo, una mano al cuore e sentirai in ogni singolo battito l'eco di ognuno dei passi che hai compiuto. E se avrai qualche cicatrice non preoccuparti, non c'e vittoria senza una ferita di guerra, non c'è arcobaleno senza la pioggia.
Email Scheda Utente
Post: 2.078
Post: 2.078
Utente Veteran
OFFLINE
26/03/2010 11:26
 
Quota

io sono senza parola



davvero è agghiacciante [SM=x43607]






"Perchè un pretesto per tornare bisogna sempre seminarselo dietro, quando si parte"

Email Scheda Utente
Post: 6.994
Post: 6.989
Utente Master
OFFLINE
26/03/2010 11:41
 
Quota

Re:
donnaprassede, 18/03/2010 11.42:

Stamani a buongiorno regione hanno detto che è stata praticamente "costruita" una porta ad hoc per compiere questo nobile, ma che dico, nobilissimo gesto.

Pare anche che il parroco dell'epoca, dopo la scomparsa della ragazza chiuse la chiesa per 3 giorni e andò a Fiuggi per un trattamento termale! [SM=x43613]

...la famiglia dell'indagato è una famiglia ricca e importante, quindi sicuramente avranno trovato i mezzi e gli uomini per fare tutto al meglio.

PS: Adri, il caso sarà seguito dagli stessi consulenti tecnici che hanno seguito quello dei bambini di Gravina.




so le stessissime cose...saranno voci di popolo, ma si fa sempre più insistente il nome di un importante magistrato, zia dell'indagato...e di un'altra inchiesta (nn quella inglese)su una coppietta uccisa, che potrebbe essere riaperta....




----------------------------------------------------------------------------
...perchè col tempo cambia tutto, lo sai, e cambiamo anche noi...
Email Scheda Utente
Post: 114.365
Post: 173
Utente Junior
OFFLINE
26/03/2010 11:54
 
Quota

Re:
donnaprassede, 18/03/2010 11.42:

Stamani a buongiorno regione hanno detto che è stata praticamente "costruita" una porta ad hoc per compiere questo nobile, ma che dico, nobilissimo gesto.

Pare anche che il parroco dell'epoca, dopo la scomparsa della ragazza chiuse la chiesa per 3 giorni e andò a Fiuggi per un trattamento termale! [SM=x43613]

...la famiglia dell'indagato è una famiglia ricca e importante, quindi sicuramente avranno trovato i mezzi e gli uomini per fare tutto al meglio.

PS: Adri, il caso sarà seguito dagli stessi consulenti tecnici che hanno seguito quello dei bambini di Gravina.




Tutto quello che sta emergendo è di una gravità inaudita.
Sembra che all'epoca le ispezioni in quella chiesa furono assai blande.
Comunque Manganelli ha anticipato che ci saranno presto dei risvolti nelle indagini.
Penso che alludesse al fatto che le donne delle pulizie avessero già da 2 mesi avvisato il Parroco del ritrovamento di questo cadavere, ma che questi fosse rimasto inspiegabilmente in silenzio, nascondendo il tutto agli inquirenti.

[SM=x43624]

Non condivido le tue idee, ma darei la vita per vederti sperculeggiare quando le esporrai.
Amministra Discussione: | Chiudi | Sposta | Cancella | Modifica | Notifica email Pagina precedente | 1 2 | Pagina successiva
Nuova Discussione
Rispondi

Feed | Forum | Bacheca | Album | Utenti | Cerca | Login | Registrati | Amministra
Crea forum gratis, gestisci la tua comunità! Iscriviti a FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 09:26. Versione: Stampabile | Mobile
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com